Visto che ne abbiamo diverse in offerta, oggi vogliamo parlare delle bevande vegetali.

Ormai da qualche anno l’uso di queste bevande rappresentanti un’alternativa al latte animale, si sta diffondendo sempre d più, secondo Coldiretti, nel 2015 le vendite sono infatti aumentate del 27%.

Come mai queste alternative vegetali sono così diffuse?

Possiamo indentificare tre motivazioni principali: ragioni etico-ideologico o salutiste, intolleranze al lattosio, ricerca di particolari proprietà che soddisfano bisogni alimentari specifici.

E’ importante comunque non demonizzare il latte animale attribuendogli effetti nocivi, semplicemente alcuni studiosi hanno rilevato come esso non sia un alimento indispensabile nella dieta, pertanto possa essere sostituito con altre bevande.

Da dove provengono le bevande vegetali?

Comunemente vengono chiamate anch’esse “latte”, il termine non è corretto poiché non derivano da un processo di mungitura, ma da cereali, legumi o noci.

Esistono numerose varianti di bevande vegetali, andiamo però ad approfondire quelle che abbiamo in offerta, ossia avena, riso e mandorla.

Uno dei più diffusi è il “latte” di riso, che ha principalmente questi pregi: è il meno calorico; non contiene glutine; è altamente digeribile; ha proprietà rilassanti; ha una bassa allergenicità ; ha un sapore dolce e generalmente allettante. Per contro dobbiamo però riconoscere che è povero di proteine e di vitamine minerali ( calcio, A,D,B12); il contenuto di zuccheri è rilevante, pertanto ha un valore glicemico più alto rispetto ad altri.

Così come quello di riso, il latte di avena deriva da un cereale. Esso è leggero e digeribile, contiene vitamina E e acido folico, ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri.

Il “latte” di mandorle, si distingue sia dalle bevande estratte dai legumi che da quelle ricavate dai cereali, come il riso e l’avena. È ricavato dall’infusione e dalla spremitura in acqua delle mandorle tritate. E’ una bevanda vegetale digeribile e molto completa sul piano nutrizionale ; grazie ai grassi insaturi, antiossidanti  e minerali che contiene, rappresenta un toccasana per cuore e cervello; contiene più calcio rispetto alle altre pertanto è indicato per i bambini e o per contrastare l’osteoporosi, purtroppo però è una delle più costose.

Con questo breve approfondimento speriamo di esservi stati d’aiuto nella scelta della bevanda vegetale più indicata per voi!

Carrello
Torna in alto
Total
2,85 
Continue Shopping
1