QUALCHE CONSIGLIO PER PREPARARVI ALLA SCORPACCIATA DI SOLE

Finalmente è arrivato il sole, scommetto che non vedete l’ora di sfoggiare una bella abbronzatura vero?

Fate bene, ma è molto importante preparare la pelle all’esposizione ai raggi solari per evitare eritemi, macchie, rughe e fastidiose scottature.

Esporsi al sole in modo intenso e non graduale infatti significa rendere vulnerabili ai raggi ultravioletti i melanociti ancora a riposo. L’abbronzatura è appunto una reazione di difesa dell’organismo, l’incarnato diventa più scuro grazie all’attivazione della melanina che funziona fisiologicamente come un filtro.

Ecco quindi alcuni consigli per abbronzarsi in modo sano e duraturo.

  • FARE ATTENZIONE ALL’ORARIO. Una possibile reazione cutanea è influenzata anche dalla quantità di raggi Uv assorbita, ecco perché ci sono alcune fasce orarie in cui è più pericoloso prendere il sole, ad esempio dalle 10 alle 16. Particolare attenzione deve essere rivolta agli anziani e ai bambini sotto i tre anni, soggetti vulnerabili agli effetti dannosi dei raggi UV (sotto i sei mesi i bimbi non devono essere esposti al sole tassativamente perché i sistemi di difesa cutanei sono ancora impreparati).
  • UTILIZZARE LA GIUSTA PROTEZIONE SOLARE IN BASE AL PROPRIO FOTOTIPO. Le persone aventi una pelle più chiara sono più soggette infatti a scottature, pertanto è opportuno che utilizzino un fattore di protezione solare alto
  • PRENDERE IL SOLE A PICCOLE DOSI E DARE TEMPO ALLA PELLE DI RECUPERARE utilizzando un doposole a base di aloe, tè verde, malva e camomilla, ossia estratti vegetali con effetti calmanti e addolcenti.
  • ASSUMERE SPECIFICI INTEGRATORI ALIMENTARI. Circa un mese prima dell’esposizione al sole è possibile preparare la pelle con appositi integratori alimentari utili ad attivare la melanina. Molto utile è accompagnare tutto questo ad uno scrub esfoliante che elimina le cellule morte della pelle.
  • CONSUMARE ALIMENTI A BASE DI BETACAROTENE E VITAMINA E come frutta e verdura (carote, albicocche, melone, pomodori, spinaci, asparagi, frutti di bosco, arance). Importantissimo ovviamente è bere molta acqua

Una volta seguiti questi semplici consigli, potete godervi tutti i benefici del sole. Le radiazioni ultraviolette infatti favoriscono la sintesi della Vitamina D, necessaria per una corretta mineralizzazione delle ossa. L’esposizione ai raggi solari inoltre ha benefici sul sistema immunitario e stimola il rilascio di neurotrasmettitori cerebrali come la serotonina e la dopamina che regolano i ritmi del sonno e favoriscono il buon umore.

E’ arrivato quindi il momento di fare la scorta di creme e spray solari … date un’occhiata su scelgobio, troverete sicuramente quello più adatto a voi!

Carrello
Torna in alto
Have no product in the cart!
0