Oggi vogliamo parlare del nemico numero uno delle donne, che subdolo si insinua nei corpi e ai primi segni le fa gridare davanti allo specchio …. la cellulite! Nello specifico, sapete cos’è la cellulite e perché si manifesta? In questo articolo cercheremo di conoscerne meglio le cause, mostreremo i rimedi più efficaci per combatterla e vi forniremo qualche buon consiglio sui prodotti da utilizzare.
La cellulite è un’alterazione del pannicolo (ossia il tessuto sottocutaneo) che causa l’aumento di volume delle cellule adipose situate proprio in questa zona, nonché la ritenzione idrica e il ristagno dei liquidi negli spazi intercellulari. Questo processo viene provocato da una cattiva circolazione che determina un rallentamento del flusso sanguigno e quindi una ritenzione dei liquidi da parte dei tessuti.
E’ molto importante agire in tempo, in quanto il fenomeno si evolve in tre fasi, da una prima precoce, in cui si manifesta un ristagno dei liquidi con conseguente gonfiore di caviglie, polpacci, cosce e braccia, a una fibrosa in cui si verifica l’aumento di volume del tessuto sottocutaneo che quindi tende a formare dei piccoli noduli che in superficie appaiono come la cosiddetta “buccia d’arancia” , infine alla fase sclerotica in cui il tessuto diventa duro al tatto e compaiono noduli di grandi dimensioni, finchè la superficie cutanea non appare caratterizzata da avvallamenti e macchie di colore.
Quali sono le cause principali della cellulite?
Intanto esiste una predisposizione genetica data dall’etnia (è stato constatato come le donne mediterranee in particolare possiedano un corredo ormonale più ricco di estrogeni che favorisce la ritenzione idrica) e dal ceppo familiare (che può determinare una maggiore sensibilità ormonale ed una certa fragilità capillare). Questo ovviamente viene amplificato dal tipo di vita che si conduce, l’abuso di caffè, la sedentarietà, lo stress, l’alcool, il fumo, l’affaticamento fisico e mentale, l’assunzione di diete ipercaloriche (ricche di grassi animali, zuccheri, sale e proteine, ma scarse di frutta e verdura) e il consumo irregolare dei pasti, sono certamente dei catalizzatori dell’odioso fenomeno in questione. Abbiamo detto come la cellulite sia una conseguenza anche del cattivo flusso sanguigno, è quindi importante evitare il più possibile di indossare indumenti attillati che comprimono i vasi sanguigni o scarpe troppo alte e strette, che ostacolano il ritorno venoso e linfatico.
Evitando o limitando quindi questi comportamenti sbagliati e effettuando una costante attività fisica, per bruciare i grassi e tonificare i tessuti, possiamo rallentare il processo o attenuarlo. Esistono anche dei prodotti naturali molto validi che ci aiutano a combattere gli inestetismi della cellulite, che devono però essere assunti in concomitanza con i giusti accorgimenti di cui abbiamo parlato. Molti di questi prodotti non contengono iodio, non agiscono quindi sul metabolismo, per cui sono adatti anche a chi ha problemi di tiroide.