,

Polline – Cuor di Miele

14,50 

Il polline di Toscana e Piemonte di Cuor di MIele è la fonte principale di alimentazione per le api, che ne raccolgono in grandi quantità. E’ un alimento completamente vegetale, che deriva solo dai fiori ed è ricchissimo di proteine (è composto al 35% da proteine – tanto quanto nei fagioli e nelle lenticchie – da cinque a sette volte più proteine che nella carne) oltre che ad aminoacidi tra cui arginina, metionina, lisina, vitamine, oligoelementi, enzimi, ormoni, fattori antibiotici e sali minerali. Il polline biologico italiano Cuor di Miele è sicuramente una preziosa e sana fonte di energia anche per gli sportivi.

COD: E0040424 Categorie: , Tag:
Wishlist Compare
Il polline di Toscana e Piemonte di Cuor di MIele è la fonte principale di alimentazione per le api, che ne raccolgono in grandi quantità. E’ un alimento completamente vegetale, che deriva solo dai fiori ed è ricchissimo di proteine (è composto al 35% da proteine – tanto quanto nei fagioli e nelle lenticchie – da cinque a sette volte più proteine che nella carne) oltre che ad aminoacidi tra cui arginina, metionina, lisina, vitamine, oligoelementi, enzimi, ormoni, fattori antibiotici e sali minerali. Il polline biologico italiano Cuor di Miele è sicuramente una preziosa e sana fonte di energia anche per gli sportivi.
Fabbricazione Cuor di Miele racchiude i mieli e i prodotti dell’alveare più tipici italiani. Il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Sicilia e la Calabria sono le regioni nelle quali gli apicoltori del Consorzio Apicoltori e Agricoltori Biologici Italiani portano le loro api per raccogliere questi preziosi mieli. Mieli, pappa reale e polline biologici, prodotti senza l’utilizzo di principi chimici di sintesi e raccolti in zone lontane da possibili fonti di inquinamento. Tutti i mieli vengono lavorati a basse temperature per preservare intatte tutte le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
Eco Attitude A Maggio sono i boschi di acacia che richiamano tutta l’attenzione degli apicoltori. Le api sono ghiotte del nettare di acacia e si tuffano a ripetizione nei bianchi calici dei fiori a grappolo che colorano la Toscana e l’Emilia Romagna. Il raccolto del miele di bosco è uno degli ultimi, che chiude la stagione dei grandi raccolti. In Piemonte e Lombardia si raccoglie tra Luglio e Agosto, quando i boschi di abeti, tigli e castagni diventano golose e preziose fonti di zuccheri attraenti come campi di fiori.
Specifiche È l’arancio a inaugurare la stagione di raccolta dei mieli. La fioritura degli agrumeti in Sicilia e in Calabria dà il via al primo raccolto significativo per il settore apistico, dal mese di Aprile inizia l’instancabile lavoro delle api e degli apicoltori. In primavera e per tutta l’estate si raccolgono i diversi millefiori nelle regioni più vocate d’Italia.
Ingredienti Polline*. (*da agricoltura biologica)

Denominazione: Polline italiano
Ente di Controllo: IT BIO 009 Agricoltura Italia

Consigli d’uso Si consiglia di assumere, preferibilmente a colazione, circa 10 grammi (un cucchiaio raso) tal quale, oppure mescolato ad altro alimento, come per esempio il miele.
Conservazione Si consiglia di conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore.
Peso 200 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Polline – Cuor di Miele”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto
Total
3,80 
Continue Shopping
1