Tè verde Fair Trade – Alce Nero

Il tè verde biologico Alce Nero è coltivato nelle zone più elevate dell’altipiano del Nilgiri, nel sud dell’India, dove le mani esperte dei lavoratori di Unitea coltivano e raccolgono con cura i germogli e le prime foglie della pianta del tè, la Camellia Sinensis. In queste piantagioni lavorano soprattutto donne, che beneficiano dei maggiori servizi per la comunità , garantiti dalla vendita al commercio Fairtrade. Il tè verde contiene alcaloidi, sostanze naturali di origine vegetale, tra cui la teina, simile alla caffeina, la cui azione si sviluppa con più moderazione e gradualità.
Il tè verde deve il suo nome al metodo di lavorazione in cui la naturale ossidazione delle foglie viene inibita con il calore o vapore, mantenendone il colore verde.

Biolozione ortica, edera e crescione, purificante seboregolatrice Capelvenere

I follicoli piliferi contengono ghiandole sebacee che funzionano come lubrificanti sui capelli ma, a volte, queste possono diventare iperattive, producendo più sebo del necessario che ne provoca un aspetto untuoso, “appesantito” e una mancanza di volume.
La BioLozione, valorizzata dagli estratti di Edera, Crescione, Ortica e Propoli, ricco in bioflavonoidi, purificanti e seboregolatori, abbinati a un condensato di zuccheri e amminoacidi, ristruttura in profondità e sigilla le cuticole.
Un complesso di Vitamine del gruppo B appositamente sviluppato per inibire l’enzima responsabile della produzione di sebo, a livello del cuoio capelluto, lo purifica e riduce le sensazioni di irritazione e prurito migliorandone l’aspetto e il volume.
In più, proteine di Mandorle dolci, particolarmente ristrutturanti e aceto di Mele, che riporta il pH cutaneo a livelli naturali, donano nuova vita e bellezza alle chiome rendendo brillantezza, elasticità e gradevolezza.

FLORASE Urol 18gr

Un integratore alimentare specifico per la salute dell’apparato urinario

L’echinacea favorisce le naturali difese dell’organismo.

L’uva ursina è una bacca con effetti benefici sulle vie urinarie già noti agli speziali medievali.

I Lactobacillus L. rhamnosus e L. plantarum, che già naturalmente fanno parte della flora intestinale, completano l’integratore migliorando l’equilibrio di quest’ultima. Un equilibrio che ha un effetto favorevole sul tratto urinario.

La vitamina B6 è un alleato per le difese naturali del corpo.

Farfalle semintegrali Grano GRAZIELLA RA – trafilati al bronzo

Per produrre questa pasta viene utilizzato un grano di grande valore sia nutrizionale che storico, coltivato con metodo biologico.
Graziella Ra® è un frumento proveniente da uno scavo archeologico in Egitto. In Italia è stato portato, verso la fine degli anni Settanta, da un archeologo, che lo consegnò a Paride Allegri, giardiniere comunale a Reggio Emilia in quel periodo. Ivo Totti ne consegnò a sua volta una manciata ai soci di Alce Nero Cooperativa, con un mandato ben preciso: se riuscirete a moltiplicarlo dovete chiamarlo Graziella, il nome della figlia dell’archeologo, morta tragicamente durante la seconda guerra mondiale.

Ma cosa c’entra “RA”? Nell’antico Egitto “RA” è il sole, al quale questa varietà è pure dedicata, essendo l’elemento che ogni giorno ricarica la terra di quella luce e quel calore indispensabili alla nostra vita.

Dopo varie traversie siamo riusciti a moltiplicarlo e ad ottenerne le prime produzioni di pasta. E’ coltivato dai nostri soci sulle colline del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. E’ un frumento a ciclo medio lungo e taglia alta, dotato di una spiga di grandi dimensioni con lunghe ariste. Le rese non superano i 15÷20 q.li ad ettaro.

Da analisi condotte dall’Università di Urbino (Dipartimento di Biotecnologie Alimentari), risulta essere un frumento particolarmente ricco di proteine, di sali minerali e di selenio, un potente antiossidante in grado di contrastare efficacemente i radicali liberi, responsabili di molte patologie umane.

Altra caratteristica importante di questo frumento è che non essendo stato oggetto di miglioramento genetico, si presta meglio degli altri frumenti ad essere introdotto nelle diete delle persone che soffrono di disturbi per intolleranze alimentari. Tuttavia questa varietà, come tutti i frumenti, contiene glutine, quindi non è adatto all’alimentazione dei soggetti affetti da celiachia.

La pasta Girolomoni® prodotta col 100% di semolato Graziella Ra®, è trafilata al bronzo ed essiccata a basse temperature ed in tempi molto lunghi (circa 12 ore per la pasta lunga e circa 8 ore per la pasta corta) al fine di mantenere tutti i principi nutritivi ed organolettici della materia prima anche nel prodotto finito.

Carrello
Torna in alto
Have no product in the cart!
0