Zuppa di broccoli con semi di lino

Il cavolo broccolo è ricco di vitamine e prezioso alleato del sistema immunitario.
I broccoli sono un particolare tipo di cavolo, molto ricco di acqua, fonte naturale di vitamine e sali minerali. Si tratta di fiori commestibili dal colore verde intenso e dalle foglie scure e ondulate.

Tipico della stagione invernale fa parte di molti piatti della tradizione culinaria italiana.
Bolliti, stufati o cotti a vapore, durante la cottura, però emanano un forte odore che può sembrare sgradevole: ciò è dipeso dall’alto contenuto di zolfo che viene liberato in presenza di elevate temperature.
Ma c’è un rimedio semplice per ovviare a questo inconveniente: è sufficiente unire al cavolo un po’ di mollica di pane bagnata con l’aceto, prima di aggiungervi l’acqua per la cottura.

Oggi vi proponiamo una ricetta che anche vi farà amare questa verdura anche se non l’hai mail voluta assaggiare (soprattutto per i più piccini).

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 patata grande
  • 700-800 gr di broccoli
  • 2 dadi di Brodo vegetale bio
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • lino e sesamo
  • brodo vegetale biologico

Preparazione:

1. Pela la patata e tagliala a cubetti. Lava i broccoli e tagliali a rametti.

2. Fai scaldare l’olio extra vergine d’oliva in una padella e versaci dentro patate e broccoli. Cucina a fuoco dolce per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungi 3 bicchieri d’acqua e i dadi di Brodo vegetale bio Santiveri sminuzzati. Fai cuocere tra i 20 e i 30 minuti. Aggiusta di sale se lo ritieni necessario.

3. Togli dal fuoco, lascia raffreddare e frulla il tutto con un mixer finché non otterrai una crema liscia e senza grumi. Servi con una spolverata di semi.Un extra di sapore: perché i semi sprigionino tutto il loro sapore puoi tostarli leggermente prima di aggiungerli alla ricetta. Basta mettere a scaldare una padella antiaderente e, quando sarà abbastanza calda, aggiungere i semi e farli dorare da entrambi i lati, finché non cominceranno ad emanare il loro aroma. È importante tostare ogni varietà di seme separatamente dalle altre, poiché hanno tempi di tostatura diversi.

Buon appetito!

fonte ricetta:  Santiveri

Carrello
Torna in alto
Total
4,40 
Continue Shopping
1